a cura della Redazione di “Jungmandala.com” Per Robert Matherwell (1915-1991), compagno e collega di Pollock, si rende evidente che l’itinerario da percorrere è si quello […]

PABLO PICASSO
a cura della Redazione di “Jungmandala.com” “La pittura è più forte di me, mi fa fare quello che vuole” … Oltre mezzo secolo di sperimentazioni […]

ALMANACCO ARTE MODERNA – ANDY WARHOL
a cura della Redazione di “Jungmandala.com” Per reazione al predominio dell’astrazione degli anni Cinquanta, in America l’arte si banalizzò di proposito al punto di imitare, […]

CROSSROAD BLUES – Subito dopo
di Raffaele Santilli C’è già un gran fermento In questo primo giorno d’estate, tutto è una festa mobile. Nostalgici vassalli di nostalgie non conosciute nella […]

CROSSROAD BLUES – Roma
di Raffaele Santilli Luce, riflessi mediterranei di un’angoscia primaria riflessa su stralci d’infinito nel quotidiano ripetersi infinito di fatti mai accaduti, illusione della verità di […]

Paranoia strillo
di Raffaele Santilli Ho visto la stragrande maggioranza delle cose disperdersi tra le rose all’alba in cerca di un pugno di mosche trascinarsi per tutta […]

And so
di Raffaele Santilli And soE così,così presi accordimentre eravamoin voloo pista,viaggio virtualemobilee infine rossoe arancioche sta così e cosìnella stanza affollatadi piacere e compiacereanche senza […]

Ora
di Raffaele Santilli Al tramonto i profumi sono ancora presenti, mi ero commosso ieri come oggi al canto di Giacomo che nel ricordo di lui […]

Mildred
di Raffaele Santilli Ho viaggiato con Mildred è vero, distesa, piatta-lunga-azzurra forse un pò emaciata ho accompagnato Mildred a casa della fantasia – col supporto […]

Vita quotidiana
a cura di Raffaele Santilli Nel bellissimo film di Wim Wender, l’angelo scopre di voler abbandonare la sua condizione di eternità e diventare umano, di […]

9 – World Art
a cura di Raffaele Santilli La stagione della controcultura portò con sè i segni di una nuova consapevolezza e una nuova creatività in tutte le […]

Consapevolezza
a cura di Raffaele Santilli Si crede che la normale consapevolezza sia la sola consapevolezza. Le persone dicono ”Io” e credono così di essere consapevoli; […]

8 – World Music
a cura di Raffaele Santilli Quando la scena underground iniziò a tramontare si ricorse a tutte le forme musicali del mondo convogliandole in elaborazioni misticheggianti. […]

Il risveglio
a cura di Raffaele Santilli Con lo Zen non dovremmo avere più bisogno di parlare di risveglio, perchè questo risveglio non è altro che la […]

7 – Rock Prog
a cura di Raffaele Santilli Una nuova frontiera musicale si aprì a stravolgimenti strutturali capaci di fare progredire il rock verso soluzioni visionarie di ampio […]

ZEN PROGRESSIVO – Il Silenzio
a cura di Raffaele Santilli Quando la funzione ordinaria dell’intelletto scompare, ha luogo uno stato che lo Zen definisce “non-pensiero”, grazie al quale la vita […]

5 – Rock
a cura di Raffaele Santilli Attraverso un lungo percorso di ispirazione letteraria la grande stagione dell’underground accompagnò le nuove coscienze verso un cambiamento radicale. Le […]

4 – Oriente Occidente
a cura di Raffaele Santilli Quando alla fine dell’Ottocento gli impressionisti si confrontarono con le stampe giapponesi non avrebbero mai pensato che il loro problema […]

3 – La nuova visione
a cura di Raffaele Santilli Fuori da ogni schema precostituito la nuova controcultura spezzerà gli schemi prestabiliti permettendo di esprimersi in una dimensione non più […]

2 – Romantic
a cura di Raffaele Santilli La poetica simbolista del romanticismo aveva influenzato questi nuovi poeti americani iniziandoli a una esaltazione visionaria che rifiutava ogni conformismo. […]

ZEN PROGRESSIVO – La pratica
a cura di Raffaele Santilli Lo Zen ci induce alla chiara visione delle cose così come sono veramente, e non come vorremmo che fossero o […]

ZEN PROGRESSIVO – L’infinito nel finito
a cura di Raffaele Santilli Il mondo convenzionale quotidiano, in apparenza rigettato dal buddhismo come effimero ed illusorio, si pone come base della pratica religiosa […]

1 – Beat
a cura di Raffaele Santilli Nel secondo dopoguerra americano alcuni scrittori e poeti, seguendo le loro inclinazioni artistiche, spostarono l’attenzione dalla società all’indagine sulla natura […]

“Chi sono…”
di Raffaele Santilli Agli inizi degli anni ’80 era mia costume appuntarmi i sogni fatti durante la notte. In quello stesso periodo stavo leggendo la […]

ZEN PROGRESSIVO – Sogni e risvegli
a cura di Raffaele Santilli L’espressione giapponese Zen può essere tradotta come un “vedere in profondità”. Ma cosa possiamo vedere in profondità? Ciò che non […]