a cura della Redazione “Spettacolo e News”
L’Aperol è un aperitivo leggermente alcolico con una gradazione di 11°, dal colore arancione e dal sapore dolce amaro. È ottenuto per infusione in alcol di arancia, genziana, rabarbaro e altre erbe: la ricetta, originale e segreta, è rimasta invariata negli anni. L’Aperol viene inventato da Giuseppe Barbieri della distilleria F.lli Barbieri di Bassano del Grappa e presentato ufficialmente in occasione della prima Fiera Campionaria di Padova nel 1919. Nel 1991 la F.lli Barbieri è stata acquisita dalla Barbero 1891 che, a sua volta, nel dicembre 2003, diventa di proprietà Gruppo Campari.
La diffusione e l’Aperol Spritz
L’Ape rol viene spesso abbinato ad altre bevande e cocktail, ad esempio nella variante Aperol Spritz, il cui nome, potrebbe derivare sia dal verbo tedesco spritzen, che vuol dire “spruzzare”, oppure dal nome di vini austriaci della regione occidentale di Wachau.
Pubblicità
Dal secondo dopoguerra l’Aperol conosce un grande sviluppo e una rapida diffusione grazie anche al carosello in cui Tino Buazzelli, portandosi la mano alla fronte, pronuncia le parole “Ah, A perol!”.

Gli articoli di “Carosello”
- Alemagna
- Amaro Cora
- Aperol
- Bialetti
- Biscotti Doria
- Brillantina Linetti
- Caffè Paulista
- Caramelle Ambrosoli
- CAROSELLO – Cera Grey
- China Martini
- CAROSELLO – Crodino
- CAROSELLO – De Rica
- CAROSELLO – Digestivo Antonetto
- CAROSELLO – Dixan
- CAROSELLO – Dom Bairo
- CAROSELLO – Dufour
- CAROSELLO – Fabbri
- CAROSELLO – Falqui
- CAROSELLO – Gelato Eldorado
- CAROSELLO – Girmi
- CAROSELLO – Gran Pavesi
- CAROSELLO – Lagostina
- CAROSELLO – Lebole
- CAROSELLO – Liebig
- CAROSELLO – Lievito Bertolini
- CAROSELLO – Lines
- CAROSELLO – Minerva
- CAROSELLO – Mira Lanza
- CAROSELLO – Montana
- CAROSELLO – Moplen
- CAROSELLO – Negroni
- CAROSELLO – Nutella Ferrero
- CAROSELLO – Olio Sasso
- CAROSELLO – Orzoro
- CAROSELLO – Pavesini
- Permaflex
- Peroni
- Philco
- Pino Silvestre Vidal
- Pirelli Gommapiuma
- Raid
- Recoaro
- Star
- Stock 84
- Talmone
- Topazio
- Vallè
- Vecchia Romagna
- Locatelli