a cura della Redazione di “Jungmandala.com” Per Ad Reinhardt (1913-1967) “la pittura suprema sarà come l’immagine del Buddha, senza respiro, senza tempo, senza stile, senza […]

ALFRED MANASSIER
a cura della Redazione di “Jungmandala.com” Alfred Manassier (1911-1993) è stato un artista eclettico della Scuola di Parigi che nel periodo tra le due guerre, […]

ANDRE MASSON
a cura della Redazione di “Jungmandala.com” Forse nessun altro come ANDRE’ MASSON (1896-1987) ha saputo realizzare meglio la proposta del Manifesto dei Surrealisti che si […]

ANDY WARHOL
a cura della Redazione di “Jungmandala.com” Per reazione al predominio dell’astrazione degli anni Cinquanta, in America l’arte si banalizzò di proposito al punto di imitare, […]

BRAM VAN VELDE
a cura della Redazione di “Jungmandala.com” L’olandese Bram Van Velde (1895-1981) comincia a dipingere molto presto e si trasferisce a Parigi, dove sarà influenzato dai […]

DIEGO VELAZQUEZ
a cura della Redazione di “Jungmandala.com” Di fronte al Museo del Prado a Madrid è collocata l’imponente statua di Diego Velàzquez come omaggio e riconoscimento […]

HASUI KAWASE
a cura della Redazione di “Jungmandala.com” Nato nel 1883 e morto nel 1957 Hasui Kawase fu l’artista giapponese che meglio rivitalizzò la stampa silografica tradizionale […]

HIERONYMUS BOSCH
a cura della Redazione di “Jungmandala.com” Verso la fine del 1400 il fiammingo Hieronymus Bosh realizzò un enigmatico trittico mischiando vari aspetti delle dottrine religiose […]

MONDRIAN
a cura della Redazione di “Jungmandala.com” MONDRIAN e la Rivoluzione Modernista Nel suo periodo parigino iniziato nel 1911 Mondrian, stimolato dagli studi cubisti di Picasso […]

NICOLAS DE STAEL
a cura della Redazione di “Jungmandala.com” Russo naturalizzato francese, Nicolas De Staël (1914-1955) originariamente manifesta la propria tensione drammatica nel mancare di definire gli oggetti […]

PAUL KLEE
a cura della Redazione di “Jungmandala.com” La scrittura geroglifica dell’Africa ha sempre incuriosito e stimolato un artista come Paul Klee per l’infinita possibilità di varianti […]

PHILIP MARTIN
a cura della Redazione di “Jungmandala.com” Phillip Martin (1927-2014) inizia a dipingere a Londra nel 1948 in piena stagione Informale e cercando consensi viaggiando per […]

PABLO PICASSO
a cura della Redazione di “Jungmandala.com” “La pittura è più forte di me, mi fa fare quello che vuole” … Oltre mezzo secolo di sperimentazioni […]

ROBERT MATHERWELL
a cura della Redazione di “Jungmandala.com” Per Robert Matherwell (1915-1991), compagno e collega di Pollock, si rende evidente che l’itinerario da percorrere è si quello […]

WILFREDO LAM
a cura della Redazione di “Jungmandala.com” Il cubano Wilfredo Lam (1902-1982) di origini afro-cinesi, studia in Spagna e si stabilirà a Parigi, cuore dell’arte moderna. […]